top of page

BIOGRAFIA DELL'ARTISTA

​

                                 Sono Maria Pina Sallemi insegnante e Artista per passione!

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

 

ULTIME NEWS DELL'ARTISTA

​

Numerose sono le sue mostre personali in Italia ed all’estero: tra queste Padova, Venezia, Stoccolma. Le sue opere figurano nell’Archivio Storico Universale delle Belle Arti del Centro Accademico Maison d’Art di Padova, ottenendo premi, tra i quali il Premio – Pablo Picasso, il Premio – Leonardo Da Vinci con il diploma accademico dei – Protagonisti della Storia. Critici autorevoli hanno scritto sulle sue opere d’arte in molte riviste, tra cui il volume della “Storia dell’Arte Italiana Contemporanea”, curato dallo storico e critico d’arte Carla d’Aquino Mineo.

 

Maria Pina Sallemi è tra le più riconosciute nell’ambito culturale internazionale, in cui mostre d’arte, riviste ed interviste televisive pongono la sua pittura, tra le più significative espressioni d’arte del nostro tempo. Il prof. Vittorio Sgarbi scrive di lei la critica all’opera Alessitimia nell’annuario internazionale d’arte contemporanea Mondadori 2023.

 

Ha aderito al progetto Porto Franco, le opere sdoganate di Vittorio Sgarbi e ha preso parte alla Biennale di Roma a Nemi.

 

L’arte di Maria Pina è sorprendente e si distingue dagli altri artisti perché ama realizzare cicli di opere che si leggono come un libro, da sinistra verso destra. La prima collezione sul divenire, la seconda è una riflessione del momento storico difficile della pandemia e il terzo anch‘ esso una considerazione del sociale del mancato ascolto reciproco delle parti in guerra. La sua arte è prevalentemente evocata dalla sua percezione della realtà circostante. anche i paesaggi hanno un significato metaforico.

 

 

​

 

PERCORSO ARTISTICO

​

Il mio Bloghttp://mariapinaarte.blogspot.it/2017/12/il-divenire-tutto-cambia-e-si-trasforma.html

​

Insegno presso la Scuola Primaria di Comiso, amo la scuola e il mio paese. Mi piace sperimentare il nuovo e realizzare progetti didattici con i bambini. Sono interessata all'arte, ne sono attratta, visito musei e gallerie. Coltivo da sempre questa passione realizzando dipinti ad olio da autodidatta durante il mio tempo libero, che è estremamente poco. Il mio artista preferito é Claude Monet, ho riprodotto una sua opera: "La passeggiata" all'età di 15 anni.

Ho scoperto la mia passione, quando alla Scuola Elementare mi accorsi che ero capace di fare ingrandimenti di figure in un modo abbastanza fedele all'originale. Successivamente alla scuola media ho imparato ad usare le tempere e poi ho scoperto i colori ad olio...e cominciai a copiare le opere dei grandi artisti di un tempo e poi a fare foto dei paesaggi e riportarli sulla tela, una per ogni anno, perché troppo impegnata con il mio lavoro e con la famiglia.

Grazie ai social network ho conosciuto PitturiAmo, portale dei pittori contemporanei, ho effettuato la registrazione alla piattaforma inserendo le mie opere. Adesso ho trovato lo stimolo giusto e la voglia, tanta voglia di dipingere e di esternare il mio sentire, fare esprimere la mia anima attraverso il colore. Sono stata sempre dentro di me attenta al bene dello spirito, alla contemplazione e all'apprezzamento della natura.

Ho realizzato una serie di dipinti chiamati «Il viaggio dentro l'anima» perché sono le mie riflessioni interiori figurate con immagini significative per me, che parlano del mio sentire.

Così ho dipinto «Il divenire», «La finestra del cuore»,«Atarassia», «Slancio dell'anima», « Specchio dell'anima», « Serenità» ho raffigurato tutto ciò usando il paesaggio come metafora delle mie riflessioni. Uso quasi sempre la stessa tecnica, olio su tela e talvolta la tecnica mista olio e spray su tela.

Grazie al portale PitturiAmo sono stata contatta da galleristi, e adesso posso esporre alla galleria d'arte Maison D'Art di Padova seguita dalla Dott.ssa critica d'arte Carla D’aquino Mineo. Ho esposto l’opera «Il Divenire» nella mostra d’arte IntimArte. Ho tenuto una mostra personale al Circolo degli Ufficiali di Padova con la presentazione critica di Carla D'aquino Mineo - Centro Accademico Maison D'art con il titolo "L'incantevole sogno nell'immaginario il 5 luglio del 2018.

Un'altra piccola personale presso il Duomo Santa Maria delle Stelle di Comiso il 1 aprile 2018.

​

Le mie pubblicazioni:

- Catalogo Albo d'oro dei maestri d'oggi, archivio storico centro accademico Maison d'Art Padova opera Natura morta;

- Catalogo Art Now periodico da Sandro Serradifalco opera "Slancio dell'anima" 2019 e targa di riconoscimento.

- Premio accademico 1° classificato Pablo Picasso 2020 per l'opera "Primavera Oltraggiata"

- Diploma honoris causa maestro d'arte 2020;

- Diploma accademico dell'albo d'onore artisti italiani;

- Premio Leonardo da Vinci 1° classificato 2020 con inserimento dei profili monografici nell'archivio storico.

- Diploma honoris causa delle belle arti 1°classificato Giuseppe Ungaretti.

- Diploma honoris causa maestro d'arte per la Miglior opera dell'anno "L'Astuzia". Opera inserita nell'archivio storico delle belle arti Centro accademico Maison d'Art di Padova Presidente, critico d'arte Dott.ssa Carla d'Aquino Mineo.

-Attestato di riconoscimento Luxemboug Art Prize 2020

Premio internazionale alla cultura Maison D'art Padova 2021

- Diploma accademico di protagonista nella storia Maison D'Art di Padova 2021

Mostra personale 2021 Maison D’Art Padova

 

Foto visibili nel mio blog - http://mariapinaarte.blogspot.com/

 

Dipingo in prevalenza paesaggi che uso come metafora del reale, delle mie riflessioni. Nel 2017 ho concluso un ciclo di sei opere, un viaggio dentro l'anima, una riflessione sul Divenire delle cose.

Continuo nel 2020 a dipingere olio su tela usando il paesaggio come metafora delle mie riflessioni con

"Il tramonto", "La nuova Alba", ", "Primavera oltraggiata”, L'astuzia" , Il Narciso, Un ponte fra i cuori" nuova Alba”". Primavera oltraggiata è eco dell'evento storico della pandemia, ispirandomi alla poesia di Caterina Rovatti e traendone io stessa dalle immagini parole, facendo emergere i sentimenti della paura, lo spavento della morte, sentimenti comuni a tutte le persone del mondo. Le immagini diventano parole:

​

- Colori e dolori

Nonostante lo sbocciare naturale dei fiori continua indisturbato

giallo, rosso si confondono con il verde,

la primavera è malata a causa di un veleno.

Paura, sgomento e spavento corrono inesorabili.

Gli uomini come ombre

sono travolti e afflitti dalla morte palpabile ogni giorno.

ciclo 2020

Sentimenti comuni a tutte le persone del mondo. "L'astuzia" di un uomo che usa l’'inganno delle persone deboli, per raggiungere il potere. L'astuzia come virtù materiale per raggiungere il successo sulla terra, ma non il paradiso.Occorre dunque "Un ponte fra i cuori", continua il paesaggio a essere metafora del reale, un ponte è il legame che dovrebbe essere forte fra gli uomini, ma che al momento è debole e bisogna fortificare i valori di ognuno e l'amore fra di essi, per superare anche il narcisismo che affligge la società odierna. ”La nuova alba", sarà il domani che le nuove generazioni sapranno costruire.

Quest'ultimo ciclo di opere del 2020, è tutta una metafora al momento storico che stiamo attraversando.

Lo si può leggere anche nel blog. - http://mariapinaarte.blogspot.com/

​

 

LA PANDEMIA

Per questo evento ho voluto trasmettere le mie emozioni durante questa difficile primavera 2020.

Così ho dipinto un'opera che visivamente trasmette paura, ma nello stesso tempo il colore della primavera. Mi sono ispirata alla poesia "Primavera Oltraggiata" di Caterina Rovatti e dalle immagini ho tratto parole:

......Aria aggredita da un silenzioso veleno che ha creato dolore, spavento paura e morte, che ha oltraggiato la primavera rotta dal dolore di tutti che attende occhi senza spine che si accorgono della sua mirabile bellezza...(Caterina Rovatti)

https://www.spreaker.com/user/montabone/50403157-Trbk9u

 

- Colore e dolore

Nonostante i fiori giallo, rosso e verde

continuano a sbocciare indisturbati,

la primavera è malata a causa di un veleno.

Paura, sgomento e spavento corrono inesorabili.

Gli uomini come ombre

sono travolti e afflitti dalla morte

palpabile ogni giorno.

 

Maria Pina Sallemi

 

L'altra opera che presento si intitola "Il tramonto", il paesaggio diventa metafora del tramonto della vita o l'auspicio di un ciclo che finisce per iniziarne uno nuovo più bello.

L'opera in effetti è stata creata per essere presentata insieme alla prima "Primavera Oltraggiata", quindi sarebbe di buon auspicio. Infatti la lettura delle due opere sarebbe:

"Il tramonto di una primavera oltraggiata".

La tavolozza sulla quale ho mescolato i colori sono: i gialli, i rossi, i verdi, gli arancioni, creano direttamente sulla tela giochi di infinite gradazioni, cogliendo l’attimo fugace che la natura regala. Un momento rappresentato attraverso i miei occhi, poiché ciò che rimane impresso sulla tela è quello che ricordo, la mia impressione, il mio stato d'animo. Ammiratrice incantata della natura e del bello, ho ammirato sempre gli splendidi panorami che la natura offre. Le pennellate sono rapide con colore denso e brillante, colore spesso posto sul pennello dal tubetto stesso, seguendo accennate linee realizzate con il carboncino.

​

- Poesia versi liberi

Nel 2017 dipinsi Slanci dell'anima.

Anche da qui traggo le parole dalle immagini:

Equilibri invisibili, scompensati pensieri degli uomini

che non sanno non osano pensare e curare i rapporti umani,

privi di lealtà e amore.

Urge un ponte solido,

che unisca gli animi degli uomini

per ristabilire gli equilibri invisibili.

​

​

MOSTRE PERSONALI

Ho tenuto una mostra personale al Circolo degli Ufficiali di Padova con la presentazione critica di Carla D'aquino Mineo - Centro Accademico Maison d'Art con il titolo "L'incantevole sogno nell'immaginario" il 5 luglio del 2018.

Un'altra piccola personale presso il Duomo Santa Maria delle Stelle di Comiso il 1 aprile 2018.

Mostra personale dal 20 febbraio al 20 marzo 2021 Maison D'Art Padova

 

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

Cataloghi:

​

- Catalogo Intimarte 2017 opera "Rose gialle", il "Carrubeto";

- Catalogo Albo d'oro dei maestri d'oggi, archivio storico centro accademico "Maison d'Art" Padova opera Natura morta;

- Catalogo Art Now periodico da Sandra Serradifalco opera "Slanci dell'anima" 2019.

 

Pubblicazioni:

- Opuscolo al "Caro Giacomo" l'Infinito 1819-2019, iniziativa promossa dal comune di Milano organizzata dall'artista Gianni Ottaviani, Cartolina immaginaria a Giacomo Leopardi, titolo della mia opera "La vita" 2019;

- Catalogo Iside 2017 opera "La Serenità";

- Catalogo IntimArte 2017 opera Rose gialle, il Carrubeto;

- Realizzazione di un servizio televisivo con immagini di opere e foto personali dell'artista;

-Servizio televisivo dedicato a me artista nella trasmissione "Eccellenze italiane" su odeon TV;

-Servizio televisivo consultabile tramite app in tutto il mondo;

- pubblicazione di un'opera e testo critico e biografico con l'intervento della storica e critica d'arte Leonarda Zappulla nel libro d'arte Artv Gallery, Storie di Artisti;

- Pubblicazione di una pagina a me dedicata sul periodico Art Now;

- Video Art inserito nell'HOME PAGE

dell'Archivio Storico del Centro Accademico Maison d'Art di Padova.

https://www.youtube.com/watch?v=rSSMahxK-Vg

 

RICONOSCIMENTI

- Catalogo Albo d'oro dei maestri d'oggi, archivio storico centro accademico Maison d'Art Padova opera Natura morta;

- Catalogo Art Now periodico da Sandra Serradifalco opera Slanci dell'anima 2019 e targa di riconoscimento.

- Catalogolon Art now 2021

- Premio accademico 1° classificato Pablo Picasso 2020 per l'opera "Primavera Oltraggiata"

- Diploma honoris causa maestro d'arte 2020;

- Diploma accademico dell'albo d'onore artisti italiani;

-Premio Leonardo da Vinci 1° classificato 2020 con inserimento dei profili monografici nell'archivio storico.

- Diploma honoris causa delle belle arti 1°classificato Giuseppe Ungaretti.

- Diploma honoris causa maestro d'arte per la Miglior opera dell'anno "L'Astuzia". Opera inserita nell'archivio storico delle belle arti Centro accademico Maison d'Art di Padova Presidente, critico d'arte Dott.ssa Carla d'Aquino Mineo.

Attestato di riconoscimento Luxemboug Art Prize 2020

Premio internazionale alla cultura Maison D'art Padova 2021

- Diploma accademico di protagonista nella storia Maison D'Art di padova

 

Foto visibili nel mio blog - http://mariapinaarte.blogspot.com/

​

VIDEO PITTURA https://quik.gopro.com/v/5UJqUtLLRF/

​

BIOGRAFIA -  https://padlet.com/maria_sallemi5870/zy1i5upsxtfg

​

​

EG.

​

I am Maria Pina Sallemi teacher and Artist by passion!

​

​

ARTISTIC PATH

 

My Blog http://mariapinaarte.blogspot.it/2017/12/il-divenire-tutto-cambia-e-si-trasforma.html
 

I am Maria Pina Sallemi teacher and Artist by passion!

​

I teach at the Primary School of Comiso, I love school and my country. I like to experiment with the new and carry out educational projects with children. I am interested in art, I am attracted to it, I visit museums and galleries. I have always cultivated this passion by making self-taught oil paintings during my free time, which is extremely little. My favorite artist is Claude Monet, I reproduced one of his works: "The walk" at the age of 15.

I discovered my passion, when at the Elementary School I realized that I was able to make enlargements of figures in a way quite faithful to the original. Subsequently in middle school I learned to use tempera and then I discovered oil colors ... and I began to copy the works of the great artists of the past and then to take pictures of the landscapes and bring them back to the canvas, one for each year, because I am too busy with my work and with my family.

Thanks to the social networks I met PitturiAmo, the portal of contemporary painters, I registered on the platform by inserting my works. Now I have found the right stimulus and desire, a great desire to paint and to externalize my feelings, to express my soul through color. I have always been inside me attentive to the good of the spirit, to contemplation and appreciation of nature.

I made a series of paintings called «The journey into the soul» because they are my internal reflections figured with images that are meaningful to me, which speak of my feeling.

So I painted «The becoming», «The window of the heart», «Ataraxia», «Outbursts of the soul», «Mirror of the soul», «Serenity» I depicted all this using the landscape as a metaphor for my reflections. I almost always use the same technique, oil on canvas and sometimes the mixed technique of oil and spray on canvas.

Thanks to the PitturiAmo portal I was contacted by gallery owners, and now I can exhibit at the Maison D'Art art gallery in Padua followed by art critic Dr. Carla D'Aquino Mineo. I exhibited the work "Il Divenire" in the IntimArte art exhibition. I held a personal exhibition at the Circolo degli Ufficiali in Padua with the critical presentation by Carla D'aquino Mineo - Maison D'art Academic Center with the title "The enchanting dream in the imagination on July 5, 2018.

Another small solo show at the Cathedral of Santa Maria delle Stelle in Comiso on 1 April 2018.

My publications:

- Catalog of the golden register of the masters of today, historical archive of the academic center Maison d'Art Padova work Still life;

- Art Now catalog periodic by Sandra Serradifalco work "Slanci dell'ima" 2019 and recognition plaque.

- Academic Award 1st place Pablo Picasso 2020 for the work "Spring Outrage"

- Honorary Master of Art Diploma 2020;

- Academic diploma of the Italian artists' roll of honor;

- Leonardo da Vinci 1st prize 2020 with inclusion of monographic profiles in the historical archive.

- Honorary diploma of fine arts 1st place Giuseppe Ungaretti.

- Honorary diploma as master of art for the best work of the year "L'Astuzia". Work included in the historical archive of fine arts Maison d'Art academic center of Padua President, art critic Dr. Carla d'Aquino Mineo.

- Luxemboug Art Prize 2020 recognition certificate

Maison D'art Padova International Culture Award 2021

- Academic diploma of protagonist in the history of Maison D'Art of Padua 2021

Personal exhibition 2021 Maison D'Art Padua

Photos visible in my blog - http://mariapinaarte.blogspot.com/

I mostly paint landscapes that I use as a metaphor for reality, for my reflections. In 2017 I concluded a cycle of six works, a journey into the soul, a reflection on the Becoming of things.

I continue in 2020 to paint oil on canvas using the landscape as a metaphor for my reflections with

"The sunset", "The new dawn", "," Outraged spring ", The astuteness", The Narcissus, A bridge between hearts "new dawn" ". Outraged spring is an echo of the historical event of the pandemic, inspired by the poetry by Caterina Rovatti and drawing words from them myself, bringing out the feelings of fear, the fear of death, feelings common to all the people of the world. Images become words:

​

- Colors and pains

Despite the natural blossoming of the flowers it continues undisturbed

yellow, red mingle with green,

spring is sick from a poison.

Fear, dismay and fright run inexorably.

Men like shadows

they are overwhelmed and afflicted by palpable death every day.

cycle 2020

Feelings common to all the people of the world. The "cunning" of a man who uses the deceit of weak people to achieve power. Cunning as a material virtue to achieve success on earth, but not paradise. Therefore "A bridge between hearts" is needed, the landscape continues to be a metaphor for reality, a bridge is the bond that should be strong between men, but that at the moment it is weak and it is necessary to strengthen the values ​​of each one and the love between them, to overcome even the narcissism that afflicts today's society. "The new dawn" will be the tomorrow that the new generations will be able to build.

This latest cycle of works of 2020 is all a metaphor for the historical moment we are going through.

You can also read it on the blog. - http://mariapinaarte.blogspot.com/

​

 

 

THE PANDEMIC

For this event I wanted to convey my emotions during this difficult spring 2020.

So I painted a work that visually conveys fear, but at the same time the color of spring. I was inspired by the poem "Spring Outraged" by Caterina Rovatti and I took words from the images:

...... Air attacked by a silent poison that has created pain, fear, fear and death, which has outraged the spring broken by the pain of all that awaits thornless eyes that notice her admirable beauty ... (Caterina Rovatti)

https://www.spreaker.com/user/montabone/50403157-Trbk9u

​

 

- Color and pain

Despite the yellow, red and green flowers

continue to blossom undisturbed,

spring is sick from a poison.

Fear, dismay and fright run inexorably.

Men like shadows

they are overwhelmed and afflicted by death

palpable every day.

​

 

Maria Pina Sallemi

​

 

The other work that I present is entitled "The sunset", the landscape becomes a metaphor for the sunset of life or the hope of a cycle that ends up starting a new, more beautiful one.

The work was actually created to be presented together with the first "Spring Outraged", so it would be a good omen. In fact, the reading of the two works would be:

"The sunset of an outraged spring".

The palette on which I mixed the colors are: yellows, reds, greens, oranges, create games of infinite shades directly on the canvas, capturing the fleeting moment that nature gives. A moment represented through my eyes, since what remains imprinted on the canvas is what I remember, my impression, my state of mind. Enchanted admirer of nature and beauty, I have always admired the splendid views that nature offers. The brush strokes are rapid with dense and bright color, color often placed on the brush by the tube itself, following lines made with charcoal.

​

 

- Poetry free verses

In 2017 I painted Moments of the soul.

Also from here I draw the words from the images:

Invisible balances, unbalanced thoughts of men

who do not know, do not dare to think and take care of human relationships,

devoid of loyalty and love.

A solid bridge is needed,

that unites the souls of men

to restore invisible balances.

​

PERSONAL EXHIBITIONS

I held a personal exhibition at the Circolo degli Officiali in Padua with the critical presentation by Carla D'aquino Mineo - Maison d'Art Academic Center with the title "The enchanting dream in the imagination" on 5 July 2018.

Another small solo show at the Cathedral of Santa Maria delle Stelle in Comiso on 1 April 2018.

Personal exhibition from 20 February to 20 March 2021 Maison D'Art Padova

​

 

MY PUBLICATIONS

 

Catalogs:

 

- Intimarte Catalog 2017 work "Yellow Roses", the "Carrubeto";

- Catalog Roll of gold of today's masters, historical archive of the academic center "Maison d'Art" Padua work Still life;

- Art Now periodic catalog by Sandra Serradifalco work "Slanci dell'ima" 2019.

 

Publications:

- Brochure to "Dear Giacomo" the Infinite 1819-2019, initiative promoted by the municipality of Milan organized by the artist Gianni Ottaviani, Imaginary postcard to Giacomo Leopardi, title of my work "La vita" 2019;

- Catalog Iside 2017 work "La Serenità";

- IntimArte Catalog 2017 opera Yellow roses, the Carrubeto;

- Creation of a television report with images of works and personal photos of the artist;

-TV service dedicated to me as an artist in the show "Italian Excellence" on odeon TV;

-TV service that can be consulted via app all over the world;

- publication of a critical and biographical work and text with the intervention of the historian and art critic Leonarda Zappulla in the Artv Gallery art book, Stories of Artists;

- Publication of a page dedicated to me in the periodical Art Now;

- Video Art inserted in the HOME PAGE

of the Historical Archive of the Maison d'Art Academic Center of Padua.

https://www.youtube.com/watch?v=rSSMahxK-Vg

​

 

ACKNOWLEDGMENTS

- Catalog of the golden register of the masters of today, historical archive of the academic center Maison d'Art Padova work Still life;

- Catalog Art Now periodic by Sandra Serradifalco work Slans of the soul 2019 and recognition plaque.

- Catalogon Art now 2021

- Academic Award 1st place Pablo Picasso 2020 for the work "Spring Outrage"

- Honorary Master of Art Diploma 2020;

- Academic diploma of the Italian artists' roll of honor;

- Leonardo da Vinci 1st prize 2020 with the inclusion of monographic profiles in the historical archive.

- Honorary diploma of fine arts 1st place Giuseppe Ungaretti.

- Honorary diploma as master of art for the best work of the year "L'Astuzia". Work included in the historical archive of fine arts Maison d'Art academic center of Padua President, art critic Dr. Carla d'Aquino Mineo.

Luxemboug Art Prize 2020 recognition certificate

Maison D'art Padova International Culture Award 2021

- Academic diploma of protagonist in the history of Maison D'Art in Padua

​

 

Photos visible in my blog - http://mariapinaarte.blogspot.com/

 

VIDEO PAINTING - https://quik.gopro.com/v/5UJqUtLLRF/

 

BIOGRAPHY - https://padlet.com/maria_sallemi5870/zy1i5upsxtfg

​

​

​

Foto artista.png.png

© 2023 by Maria Pina Sallemi

bottom of page